«Siamo una delle poche città italiane – ha detto Nardella – che può vantare un dinamismo di questo tipo da parte di investitori esteri. Resta fermo l’obiettivo di avviare 40 progetti di recupero di ‘contenitori’ dismessi, di dimensioni superiori a 2.000 mq, entro la fine della legislatura».
No, cioè, fatemi capire: si vendono case ormai a prezzi altissimi in centro di Firenze perché il turismo sta tirando molto.
Sta tirando molto la filiera dell’affitto turistico di appartamenti privati, con airbnb &co…. molti investitori stanno scommettendo su Firenze, perché ha un appeal sul flusso turistico.
Una casa da ristrutturare in centro non la trovi sotto i 2.500/3.000€/mq.
Gli albergatori cercano strutture ma solo se edifici grandi e importanti, altrimenti non c’è interesse ad investire grandi cifre.
E la nostra amministrazione comunale a Firenze, ci sta spacciando come mega affare quello fatto vendendo la Caserma di S.Giorgio, 12.500mq al prezzo di 18 milioni…. praticamente 1.440€/mq, senza considerare il valore storico e i giardini e chiostri etcetc….
Fate voi…. #rivotateli
“I prezzi
I prezzi, Oltrarno compreso, possono variare tra 4.600 e 7.000 euro a metro quadro per l’immobile nuovo o ristrutturato, tra 3.500 e 4.500 per quello da ristrutturare; le forchette diventano 5.000-7.000 e 4.000-5.000 euro al metro quadro sui lungarni, la zona più costosa…”
http://corrierefiorentino.corriere.it/…/fuga-chiantishire-l…